If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Riprendendo il discorso sull'uso di costosi programmi con l'intelligenza artificiale per creare depth map o rilievi 3d, CLICCA QUI
ecco un video, creato dallo staff, dove usando un plugin molto economico (costo 13 euro) si ottiene buoni risultati con pochi click
Buon giorno, oggi parliamo nuovamente di un argomento importante per tutti gli appassionati di grafica 3D
estrarre delle Depth map o mappe di profondità da una semplice foto o da un video, in questo forum come in altri forum
si è trattato questo argomento .da sempre sapendo bene che per avere una mappa di profondità quasi perfetta bisognava estrarla da un 3D vedi qui
oggi con AI ci sono programmi (costosi) che permettono questa operazione, ma ci sono anche plugin che costano...
Buongiorno amici, da tanto tempo non passo da queste parti.
Eccomi qui con un nuovo lavoro.
Questo anello è stato costruito con una lega chiamata Mokume. Il Mokume si ottiene sovrapponendo diversi tipi di metalli, in questo caso bronzo, nichel e rame. Una volta creata la billetta il tutto viene torto cosi da creare l'effetto twist (effetto elica).
Per risaltare quindi si usa il cloruro ferrico che corrode solamente il rame. L'effetto è incredibile....
You may only view thumbnails in this gallery.
This gallery has 3 photos.
E' arrivato . . . il software che tutti aspettavano, la risposta alla fatidica domanda :< esiste un programma che trasforma una immagine in rilievo?>
si ora esiste, si chiama VistaSculpt è facile da usare anche per i negati, è incredibile, io ho richiesto una demo e l'ho provato,
dico che è l'uovo di Colombo (una soluzione semplice a un problema impossibile) allego qualche schermata della prova
Buon giorno, qualche giorno fa avevo stampato con la mia stampante 3d un pilotino per aerei rc
questa prima stampa la considero una prova dato che il pilotino è un 3d pieno, cioè non vuoto all'interno,
poi analizzando il tutto ho rilevato anche qualche difetto per i parametri di stampa che non ho modificato ma lasciato in default
ora ho aperto il file del pilotino in Rhino e l'ho svuotato all'interno, operazione non difficile usando qualche comando
...
19-04-2024, 11:25
Working...
X
😀
😂
🥰
😘
🤢
😎
😞
😡
👍
👎
☕
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.