Del resto abitare in un museo a cielo aperto come Roma, nonché centinaia di musei… è un forte stimolo a pensare….
Ho già scritto del Kinect usato come scanner 3d, e il software ReconstructMe (Rme)
Le cose stanno andando avanti, e manco a dirlo nuovi software e nuovi sensori sono entrati in gioco, e altri ne entreranno da qui a settembre…
Interessante notare come anche grosse case software stanno entrando in gioco.
Software
Kinectfusion, RecontructMe, Skanect, Kscan, Scenect, Artec – per citare i principali.
Alcuni gratuiti, alcuni a basso costo (< 100 e) altri medi, altri “costosi” per un uso sperimentale…
Hardware
Kinect Xbox, Kinect windows, Asus Xtion, PrimeSense Capri e Carmine 1.08 e 1.09, su quest’ultimo c’è una grande attività di test e prove, I primi risultati sono molto promettenti.
Anche se… entro pochi mesi, saranno disponibili 2 nuovi sensori – Leap e Duo3D, che promettono di fare un salto di qualità inimmaginabile, anche se al momento non c’è nessuna garanzia di concrete applicazione nello scanning 3d.
Detto questo mi sono deciso ed ho ordinato il Carmine 1.09
Il pacchetto è arrivato con DHL in meno di 3 giorni...
Anche se ci sono molte immagini sul web, per assurdo, non ci sono le misure sul loro sito, ma con piacere scopro che le dimensioni sono davvero piccole, meno di 20 cm di lunghezza
Ho tutto il necessario... e mi decido a fare un primo test veloce
Conoscendo già la definizione col Kinect, questo Carmine mi sembra molto migliore.
Non vi lasciate impressionare negativamente dalla scansione... il sensore funziona bene ma su volumi maggiori, ricordo che si tratta di un giocattolo da 200 dollari
Il mio obiettivo principale è la riproduzione di
Bassorilievi, teste/busti/statue, quindi "dovrei" riuscire a raggiungere una qualità sufficiente.
A questo punto sono partito per la prova sul campo, fuori casa...
Sono andato al Gianicolo, dove ci sono oltre 50 busti di Patrioti italiani...
Per essere la prima prova reale sul campo mi ritengo molto soddisfatto, ovviamente c'è margine di miglioramento, ma l'uscita è servita a capire bene potenzialità e limiti del sistema, nonché le cose che si possono migliorare. Ad esempio un (per me) grosso limite e la durata della batteria del portatile, limitata a circa 30, 40 minuti quando sotto scansione (la GPU viene spremuta come un limone).
Quello che vedete, NON è assolutamente ritoccato in alcun modo, ad esclusioni del taglio di rumori all'esterno del busto.
Se poi ci lavori non più di 3 minuti con ZB.... fatto solo ripasso capello e barba e occhi
Ecco il 2° pezzo scansionato, purtroppo causa batteria in riserva l'ho scansionato più velocemente, ma sono comunque soddisfatto.
Un paio di buchi nella mesh (riparati) in testa, per il resto anche questo non è ritoccato.
L'ultima immagine è uno zoom del naso, per evidenziare la trama bella fitta della mesh
Che altro dire.... per i miei scopi, credo di aver raggiunto l'obiettivo che mi ero prefissato.
Ho ancora un discreto spazio di miglioramento, ma già così sono molto soddisfatto.
E se stasera non piove... esco per altre scansioni :Emoticons (393):